Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the instagram-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/navarrogarcia/domains/matiasnavarrogarcia.com/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Metodologia di lavoro – Matias Navarro Garcia

Metodologia di lavoro

Sono convinto che avere un analista tattico sia fondamentale per il funzionamento di qualsiasi Corpo Tecnico di primo livello.

Capisco anche che non tutti gli allenatori abbiano lo stesso modo di lavorare e di relazionarsi, quindi ritengo essenziale la capacità di adattarsi a qualsiasi forma di lavoro.

Il mio ruolo principale come analista è quello di far risparmiare lavoro e tempo all’allenatore in modo che possa concentrarsi sulla pianificazione dell’allenamento, sulla pianificazione della strategia operativa per la prossima partita, sulla valutazione dei calciatori, sul coinvolgimento con la Direzione e sulla comunicazione con la stampa.

Ecco perché, come analista, devo lavorare su quattro obiettivi principali:

Formazione

Registrarli, sezionarli, analizzarli e organizzarli in un database interno.

Squadra propria

Analizzare le nostre partite e confrontare le conclusioni con il resto dello Staff Tecnico per preparare il video finale che vedranno i calciatori; conoscere nel dettaglio ogni calciatore, su cosa si lavora in settimana, quali sono i punti di forza e quali preoccupazioni per il presente della rosa.

Squadra rivale

Aver completato il report del prossimo avversario (dopo aver analizzato almeno 4-6 partite) alla fine della nostra partita precedente, fornendo un’accurata ripartizione di schemi, punti di forza e debolezze che li mettono in relazione al nostro panorama.

Scouting

Rintracciare i calciatori che interessano lo Staff Tecnico e tracciare e analizzare (attraverso dati e immagini) possibili rinforzi.

Le mie competenze come analista includono la conoscenza di tutti gli strumenti tecnologici con cui lavorare, ma spicca la mia continua ricerca di apprendimento e conoscenza del gioco.

Credo che la mia risorsa principale sia quella di essere aggiornato sulle prestazioni tattiche delle squadre in diversi campionati, di conoscere nel dettaglio i calciatori, gli allenatori, il funzionamento dei sistemi (punti di forza, punti deboli e le loro opposizioni) e di saper tradurre queste idee in contenuti visivi per fornire una visione complementare al gruppo di lavoro.

Le statistiche sono un complemento necessario e indispensabile per comprendere meglio ciò che sta accadendo in campo. Ma, come tutto, devono essere pre elaborati, analizzati e relazionati alle immagini in modo che abbiano un senso utilitaristico per lo Staff Tecnico.

La mia formazione e la mia esperienza nel mondo dei dati certificano la mia capacità di generare report in base alle esigenze del direttore tecnico, inclusa la generazione delle nostre metriche per valutare il nostro team e le competizioni che disputiamo.

L’eccesso di informazioni porta a un’informazione eccessiva ed è qui che intervengo io, per fornire al DT gli strumenti per ridurre al minimo il margine di errore e garantire che il processo decisionale sia il più fondato possibile.