Prima edizione: aprile 2019 (LibroFútbol)
Sinossi:
Il ciclo di Marcelo Gallardo nel River è immancabilmente segnato dalle Superclassiche giocate e dalle Coppe che ha vinto. Prima del suo arrivo, il club contava solo cinque campionati internazionali e affrontare il Boca era un martirio. Con lui tutto è cambiato: il Milionario aumentò il numero di titoli a più di una dozzina e l’incubo si è spostato in un altro quartiere.
Competitivo, leader naturale, frontale, intuitivo, meticoloso, perfezionista, ossessivo, innovatore, coraggioso, razionale, appassionato, mentalmente forte e con un potere di convinzione raramente visto. Tutte queste qualità sono attribuibili al Muñeco, che ha il grande merito di formare grandi gruppi umani, uniti e solidi per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Oltre ad avere una grande capacità di resilienza, capace di superare alcuni dei colpi più duri che il calcio può dare, dimostrò una grande comprensione del gioco, una lettura avversaria quasi perfetta e una capacità di adattamento che tiene all’erta allenatori avversari, giornalisti e tifosi: Gallardo può sempre, in qualsiasi momento, sorprendere con una posa o un cambio di nome o posizione.
Questo libro ha l’ambizioso desiderio, con trionfi sul Boca come asse, di comprendere la sua idea di gioco, interpretare le sue idee tattiche, capire com’è la sua sfaccettature di leader, come lavora il suo Staff Tecnico, l’importanza che attribuisce al cervello umano e innumerevoli altre sfaccettature per scoprire la mentalità di uno dei più brillanti allenatori argentini di questo secolo.